Settembre 2010: nasce GLF Ingredienti Alimentari, azienda che produce semilavorati funzionali in polvere da applicarsi nel settore dell’industria alimentare. L’idea ha origine da un progetto di Gianluca Feraciti (consulente tecnico con esperienza trentennale nell’ambito delle applicazioni degli ingredienti funzionali) il quale da vita ad un nuovo tipo di realtà nel panorama delle industrie dei semilavorati alimentari, fondendo tecnologie di applicazione all’avanguardia insieme alla tradizione dei rapporti interpersonali con i clienti. In effetti oggi come oggi, alle grandi aziende del settore dei semilavorati alimentari, sia un po’ per loro dimensione che per loro gestione, sfugge l’importanza del rapporto diretto con il cliente e della comunicazione diretta con i diversi attori dell’industria (responsabili di produzione e responsabili controllo/assicurazione qualità, etc etc), fondamentale per potere offrire un servizio a 360° che non tralasci nessuna delle necessità del cliente stesso; a proposito di questo, essendo diventato molto importante lavorare con fornitori “certificati”, non per una questione di visibilità ma per scelta di politica aziendale, la GLF ha ottenuto nel 2016 le certificazioni BRC e IFS.
L’obiettivo dell’azienda è quello di affrontare il settore della trasformazione delle carni in modo prettamente “tecnico” mettendo a disposizione dei propri clienti, l’esperienza , un servizio di supporto diretto in azienda altamente rapido e professionale e una gestione degli acquisti delle materie prime utilizzate nella preparazione dei propri prodotti, che tenga conto dell’assoluta qualità e funzionalità delle stesse, non sottovalutando l’aspetto “economico” che viene al meglio gestito con programmazioni coordinate e mirate degli ordini in modo da ottenere notevoli vantaggi per i clienti sull’abbattimento dei costi, quali la riduzione della spesa nei trasporti, la gestione ridotta dei magazzini ecc…
Per questi motivi, seppur di recente costituzione, la GLF è riuscita a creare un’ottima sinergia con i clienti riuscendo a soddisfare anche i bisogni delle aziende maggiori, creando un rapporto verso i clienti stessi che non si palesa solo nel momento della consulenza tecnica o della problematica produttiva, ma che si evolve quotidianamente attraverso un filo diretto con le aziende.
Nel novembre 2014 GLF Ingredienti Alimentari ha inaugurato la nuova sede di circa 1.700 m2 dotata di 3 aree di produzione di oltre 100 m2 l’una, ognuna indipendente e autonoma per facilitare qualsiasi tipo di lavorazione (anche mix contenenti allergeni) senza avere nessun problema di “cross-contamination” ; un moderno laboratorio di ricerca e sviluppo attrezzato non solo per monitorare e verificare con applicazioni dirette nuove ingredientistiche e nuove soluzioni tecniche sulla trasformazione delle carni, ma anche per altri prodotti tipo salse, sughi, maionese, piatti pronti, ecc…).
Naturalmente tutto ciò verrà messo a disposizione dei nostri clienti i quali potranno indirizzare a noi tutto lo sviluppo di nuovi prodotti, senza che questo incida minimamente sui loro costi e su naturali perdite di tempo.